chef consulenza » Dolce San Valentino

Dolce San Valentino

dolce san valentino

 

  • 125 g farina00
  • 75 g burro
  • 50 g zucchero semolato
  • 15 g farina di mandorle
  • 10 g cacao
  • mezzo uovo
  • sale
  • 400 g latte intero
  • 150 g yogurt greco
  • 100 g riso Originario
  • 40 g zucchero
  • 20 g miele di acacia
  • un baccello di vaniglia
  • sale
  • Per la ricetta della crostata al cacao con crema di riso, miscelate le farine, lo zucchero e il cacao con un pizzico di sale. Unite il burro freddo a pezzetti e maneggiate gli ingredienti fino a ottenere un composto sabbioso. Amalgamatelo rapidamente con il mezzo uovo. Modellatelo a palla e fatelo riposare al fresco per 1 ora in una ciotola coperta con la pellicola. Stendete la pasta frolla a 3mm di spessore e con essa rivestite uno stampo (ø18 cm) con bordo dritto (h 2 cm). Stendete sulla pasta un disco di carta da forno, riempite con legumi secchi e cuocete in forno a 180°C per 20minuti circa. Sfornate, eliminate carta e legumi e lasciate raffreddare.

  • Buttate il riso in acqua bollente e leggermente salata e lessatelo per 5 minuti alla ripresa del bollore: in questo modo perderà un po’ di amido. Scolatelo e versatelo in una casseruola con il latte freddo, lo zucchero e il baccello di vaniglia aperto a metà per il lungo. Non appena si alzerà il bollore, regolate la fiamma al minimo e cuocetelo per 45-60 minuti, mescolando spesso per non farlo attaccare finché non avrà assorbito tutto il latte: dovrà raggiungere una consistenza cremosa senza asciugarsi troppo. Trasferitelo infine in una ciotola e fatelo raffreddare completamente a temperatura ambiente.

  • Mescolatelo quindi con il miele e lo yogurt e profumatelo, se vi piace, con un cucchiaino di acqua di rose o di fiori di arancio. Farcite la crostata con la crema di riso e mettetela in frigo per 1ora. Decoratela a piacere, appena prima di servirla, con lamelle di mandorle tostate in padella, frollini sbriciolati, grué di cacao (granella di fave sbucciate e tostate) e petali di rosa.