chef consulenza » Dolce di Pasqua

Dolce di Pasqua

cuddura

 

La cuddura di Pasqua è un dolce tradizionale della Sicilia, consiste in un semplice impasto di farina, zucchero, lievito ed aromi che verrà poi sagomato nelle forme più disparate e cotto in forno. Ecco tutti i passaggi per la ricetta cuddura di Pasqua.

La sua base è costituita da farina, acqua, lievito e sale. L’impasto lievitato viene condito in più modi. Un tipo viene condito con cipolla, pomodoro pelato, acciughe sotto sale a pezzi, salsiccia a pezzi, pecorino. Un secondo tipo viene condito con cipolla, broccoli crudi, formaggio, acciughe salate e salsiccia a pezzi. Un altro tipo viene condito con cipolla, patate crude affettate finemente, salsiccia a pezzi e pezzettini di acciughe dissalate, formaggio pecorino. Può essere mangiato caldo o freddo. Le sue qualità alimentari e gastronomiche sono celebri in Italia e nel mondo.

Il termine può definire anche un dolce pasquale a base di farina tipico dell’Italia meridionale (soprattutto della Sicilia), di antica origine, legato all’uso dell’uovo durante i riti pasquali e tramandato dalla tradizione contadina, considerato per molto tempo il dolce pasquale dei poveri, ma poi rivalutato per la sua facile realizzazione e per le possibili varianti realizzabili.

Un altro dolcetto tipico legato alle festività è il cuddureddu natalizio (in particolare a Caltagirone), piccole ciambelle di biscotto farcite di fichi secchi e mandorle, legato al detto nun c’ha prumettiri voti ê Santi e mancu cuddureddi ê picciriddi (non devi promettere voti ai santi e nemmeno ciambelline ai bambini), per intendere l’impossibilità di mantenere le promesse.

ma andiamo  con la ricetta!!!

Ingredienti

  • Farina 00 500 g
  • Zucchero 150 g
  • Strutto 100 g
  • Latte 150 g
  • Lievito per dolci 1 bustina
  • Limone 1
  • Uova 1
  • Sale 1 pizzico
  • Confettini colorati q.b.
  • Uova sode 1 per ogni dolce                 

    Preparazione

    Impastare in una planetaria tutti gli ingredienti a parte le uova sino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, lasciare riposare 1/2 ora, poi stendere la pasta e ritagliarla nelle forme desiderate.Applicare l’uovo sodo trattenendolo con delle striscioline di impasto. Spennellare con un uovo sbattuto.Cospargere di confettini colorati.Cuocere in forno, già caldo, a 180 °C sino a che saranno dorati.