Consulenza Aziendale Settore Food & Beverage
Il ristorante è una azienda, il suo obbiettivo è il fatturato, che deve aumentare anno dopo anno contemporaneamente ad una continua e stabile fidelizzazione della clientela, per questo la sala ha un ruolo importante e decisivo. Il ristoratore deve essere capace di creare e amalgamare un’unica squadra di lavoro composta da cuochi e camerieri, tutti con un unico e comune obbiettivo, l’interesse nel proprio lavoro e nell’azienda per cui lavorano, dal resto sono retribuiti per questo. Altro problema il marketing, il ristoratore insieme ai componenti della sala deve avere piena conoscenza di tutte quelle strategie di marketing e comunicazione mirate nella fidelizzazione e crescita della clientela, e di tutte quelle tecniche di vendita utili per migliorare e aumentare la media scontrino, conseguentemente il fatturato dell’azienda.
coaching aziendale
Altri punti da non trascurare nella gestione di un ristorante sono:
L’identificazione del Locale con una sua esclusiva personalità
Un menu corretto ed equilibrato nelle proposte dei piatti
La comunicazione e pubblicità online e offline
La parola crisi è molto in voga da svariati anni, ma non tutti conoscono le origini di questa parola, crisi, dal Greco (crisis) vuol dire letteralmente “scelta, cambiamento” quindi essere in crisi è un aspetto vitale, positivo, che permette la crescita e l’evoluzione, basta trasformarla in una opportunità.
Se hai la necessità di una consulenza o di un corso di formazione