Fin da piccoli abbiamo sempre associato la cucina alla donna, grazie alle nonne e al mamme. Erano coloro che si occupavano della casa e che stavano vicino ai fornelli per sfamare la famiglia ed i figli. Ma allora perché nelle cucine professionali troviamo raramente la figura femminile?
Forse le donne sono solo destinate a cucinare a casa? Questa domanda ci porta un bel po’ indietro nel tempo, quando le donne dovevano occuparsi solo della casa e della famiglia ed era l’uomo che andava a lavorare. Forse per questa ragione c’è ancora un piccolo frainteso tra l’uomo e la donna, come ad esempio la parità dei due sessi nel mondo del lavoro. Probabilmente a causa della forza fisica, automaticamente, alcune mansioni sono ancora discriminanti per le donne, rimanendo a favore degli uomini.